Home » Governance and Ethics & compliance

Governance and Compliance

 Governance

 

 NMS Group S.p.A.

 

Board of Directors

Tak-Wai (David) Wong – Chairperson

Hugues Dolgos – CEO

Lincoln Pan

Liping Meng

Jianghua Zhao

Massimiliano Amato

 

Statutory Auditors

Salvatore Marco Fiorenza – Chairperson

Giovanni Ghelfi

Laura Bordoli

 

 Nerviano Medical Sciences S.r.l.

 

Board of Directors

Hugues Dolgos – Chairperson and CEO

Barbara Marenco

Lisa Mahnke

 

Statutory Auditors

Marco Tagliaferri – Chairperson

Stefano Sacchi

Massimo Venuti

 

 Accelera S.r.l.

 

Sole Director

Hugues Dolgos 

 

Statutory Auditors

Giovanni Ghelfi – Chairperson

Marco Tagliaferri

Stefano Sacchi

 

 NerPharMa S.r.l.

 

Sole Director

Hugues Dolgos 

 

Statutory Auditors

Marco Tagliaferri – Chairperson

Stefano Sacchi

Giovanni Ghelfi

 Simis S.r.l.

 

Sole Director

Hugues Dolgos

 

Statutory Auditors

Giuseppe Ghelfi – Chairperson

Massimo Venuti

Marco Tagliaferri

 Supervisory Bodies of the NMS Group companies

 

Organismo di Vigilanza (OdV) di ciascuna Società di NMS Group

NMS Group S.p.A. – Nerviano Medical Sciences S.r.l. – Accelera S.r.l. – NerPharMa S.r.l. – SIMIS S.r.l.

Deborah Bolco – Chairperson

Raffaello Ascensionato Carnà

Massimo Fossati

 Ethics & Compliance

Code of Ethics

 

NMS Group deems it of the upmost importance to clearly fix values and principles inspiring operations of affiliated companies so that any company activities are performed in compliance with applicable rules, in a context of honesty, integrity, correctness and good faith and in conformity with fair expectations of stakeholders, i.e. employees, suppliers, customers, commercial and financial partners.
The Code of Ethics (“Code”) is applicable both to NMS Group SpA as holding company and to its direct and indirect affiliated companies, namely:

Nerviano Medical Sciences S.r.l. – Accelera S.r.l. – NerPharMa S.r.l. – Simis S.r.l.

  • Pursuant to general ethical principles as described above, the Code rules:
  • Rules of conduct towards employees and associates
  • Administrative and financial management
  • Corporate information
  • Rules of conduct with institutional counterparties
  • Rules of conduct in relation to suppliers
  • Relations with political and trades union organizations
  • Rules of conduct with customers.

Directors, statutory auditors, management, employees and, more generally, everyone working for NMS Group – each one within the scope of their own functions and responsibilities – are required to comply with and cause others to comply with the principles of this Code, as a key element for reliability and reputation of NMS Group. In no way may the belief of acting to the advantage of NMS Group justify behaving against these principles.

Download Code of Ethics

Organizational, management and control Model

As part of an integrated compliance system, together with the Code of Ethics, an Organizational, management and control Model (hereinbelow “Model”) as required by Legislative Decree 231/2001 is in force.

The Model is aimed not only at complying with current legislation but also to ensure the achievement and maintenance of high ethical standards in the conduct of business in all NMS Group Companies. In this perspective, the Model part of a broader project aimed at developing awareness to ethical profiles and at disseminating it throughout every company function or business process.

Within each Group Company a Compliance Supervisory Body is in place pursuant to section 6 of the Legislative Decree and takes care of supervising the effectiveness and adherence of the Model, as well its updating, in order to prevent the risk of crimes from which the corporate criminal liability may arise.

COMPLIANCE SUPERVISORY BODY MEMBERS OF COMPANIES BELONGING TO THE NMS GROUP
NMS GROUP SPA, NERVIANO MEDICAL SCIENCES SRL, ACCELERA SRL, NERPHARMA SRL AND SIMIS SRL

  • MRS. DEBORAH BOLCO (CHAIRMAN)
  • MR. ASCENSIONATO CARNA’
  • MR. MASSIMO FOSSATI

The Model consists of a General Part applied to all Group Companies, and a Special Part which contains programmes and procedures (“Compliance Programmes”) considered suitable to provide principles of conduct for areas where a risk of potential commission of crimes concerning corporate criminal liability has been identified.

The Compliance Programmes are meant to safeguard good practices in transparency of the decision-making process, traceability and separation of duties, and to provide measures aimed at avoiding conflicts of interest.

The General Part of the Model currently in force was approved by the Boards of all the Group Companies, starting from the Board of Directors of NMS Group spa on December 27, 2019.
Compliance Programmes included in the Special Part have been approved by Boards of all Group Companies starting from the Board of Directors of NMS Group spa on 9th September 2020, and define the specific 231 risk areas:

In addition to Compliance Programmes and Code of Ethics the following documents are part of the Organisational Model:

  • List of relevant crimes pursuant to the Decree
  • Whistleblowing Policy

Download NMS Group Organisational Model – General Part

 

Report to compliance supervisory body (Organismo di vigilanza)

You may report to the Compliance Supervisory Body (Organismo di Vigilanza) infringement or deemed infringement of the Organizational Model.

The Compliance Supervisory Body will keep confidential your identity. Confidentiality shall however not extend to Company obligations under applicable law and to the safeguard of natural persons who resulted wrongly accused of willful misconduct or in defamation. The Compliance Supervisory Body will manage reports in such a way to prevent retaliation, discrimination or penalty against the reporter.

Reports may be sent by ordinary mail, to the following address:

NMS – Organismo di Vigilanza
Viale L. Pasteur, 10 – 20014 Nerviano (MI)

or by the electronic form below:
Report to Compliance Supervisory Body

Codice etico

 

Il Gruppo NMS ritiene di sostanziale importanza definire con chiarezza valori e principi che guidano l’azione delle società che ne fanno parte allo scopo di garantire che tutte le attività aziendali siano svolte nell’osservanza delle norme di riferimento, in un quadro di onestà, integrità, correttezza e buona fede e nel rispetto dei legittimi interessi degli “stakeholder” con cui il Gruppo NMS abitualmente entra in relazione: dipendenti, fornitori, clienti, partner commerciali e finanziari.
Il codice etico (“Codice”) si applica a NMS Group SpA in qualità di “holding” e a tutte le società direttamente o indirettamente controllate da NMS Group e precisamente:

Nerviano Medical Sciences S.r.l. – Accelera S.r.l. – NerPharMa S.r.l. – Simis S.r.l.

 

Il Codice disciplina nel rispetto dei principi etici generali di cui sopra:

  • regole di condotta con dipendenti e collaboratori
  • gestione amministrativa e finanziaria della società
  • informazioni aziendali
  • regole di condotta con la Pubblica Amministrazione
  • regole di condotta con i fornitori
  • rapporti con le organizzazioni politiche e sindacali
  • regole di condotta con i clienti.

 

Ad osservare e fare osservare i principi del Codice – che rivestono un ruolo di importanza fondamentale per l’affidabilità e la reputazione del Gruppo NMS – sono chiamati Amministratori, Sindaci, Management e, in generale, tutti i dipendenti del Gruppo NMS, così come tutti coloro che operano per conto del Gruppo stesso, ciascuno nell’ambito delle proprie funzioni e responsabilità. In nessun modo la convinzione di agire a vantaggio del Gruppo può giustificare l’adozione di comportamenti in contrasto con questi principi.

 

Scarica il codice etico

MODELLO di organizzazione, gestione e controllo

Nell’ambito di un sistema integrato di compliance al Codice Etico si affianca un Modello di organizzazione, gestione e controllo, previsto dal d.lgs. 231/2001 (di seguito anche “Modello”).
Il Modello è finalizzato non solo ad adempiere alla normativa vigente ma ad assicurare il raggiungimento ed il mantenimento presso tutte le Società che compongono il Gruppo NMS di elevati standard etici nella conduzione degli affari. In tale prospettiva il Modello si inserisce in un più generale progetto volto a sviluppare sensibilità per i profili etici e a declinare la stessa capillarmente in ogni funzione o processo aziendale.
All’interno di ogni Società del Gruppo opera un Organismo di Vigilanza previsto dall’art. 6 del Decreto Legislativo, il quale ha il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello, nonché sull’aggiornamento dello stesso al fine di prevenire il rischio di illeciti dai quali possa derivare la responsabilità amministrativa della Società.

COMPOSIZIONE DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA DELLE SOCIETA’ DEL GRUPPO NMS
NMS GROUP SPA, NERVIANO MEDICAL SCIENCES SRL, ACCELERA SRL, NERPHARMA SRL E SIMIS SRL

  • AVV. DEBORAH BOLCO (PRESIDENTE)
  • DOTT. ASCENSIONATO CARNA’
  • DOTT. MASSIMO FOSSATI

Il Modello si compone di una Parte Generale comune a tutte le Società del
Gruppo, alla quale si affianca una Parte Speciale che contiene i protocolli e le procedure (“Protocolli di decisione” o “Protocolli”) ritenuti idonei a governare le aree per le quali è stato rilevato un rischio di potenziale commissione dei reati presupposto della responsabilità amministrativa.

I Protocolli sono volti a salvaguardare le buone pratiche di trasparenza del processo decisionale, tracciabilità, separazione delle funzioni e agli accorgimenti volti ad evitare i conflitti di interesse.
La Parte Generale del Modello attualmente in vigore è stata approvata dagli organi amministrativi di tutte le Società appartenenti al Gruppo, a partire dal Consiglio di Amministrazione di NMS Group spa del 27 dicembre 2019.

I Protocolli di decisione contenuti nella Parte Speciale sono stati approvati dagli organi amministrativi di tutte le Società appartenenti al Gruppo, a partire dal Consiglio di Amministrazione di NMS Group spa del 9 settembre 2020, e definiscono per aree specifiche il rischio 231:

Oltre ai Protocolli ed al Codice Etico formano parte integrante del Modello i seguenti documenti:

  • Elenco dei reati rilevanti ex Decreto
  • Whistleblowing Policy

Scarica il modello organizzativo

Segnalazioni all’organismo di vigilanza

Il Modello Organizzativo vigente prevede la possibilità di effettuare segnalazioni all’ Organismo di Vigilanza in caso di violazioni o sospetto di violazioni del Modello stesso.
L’Organismo di Vigilanza assicurerà la riservatezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti della Società o delle persone accusate erroneamente e/o in mala fede e agirà in modo tale da garantire i segnalanti contro qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione.

Le segnalazioni possono essere inviate a mezzo posta, al seguente indirizzo:

NMS – Organismo di Vigilanza
Viale L. Pasteur, 10 – 20014 Nerviano (MI)

o tramite il modulo elettronico pubblicato qui di seguito:
Segnalazione all’Organismo di Vigilanza

  • I have read the Privacy Notice and
Our History
Our People/Team
Purpose, Mission and Values
Contribution and Partnership
Corporate Social Responsability
Financials
Our Campus
Our History
Our People/Team
Purpose, Mission and Values
Contribution and Partnership
Corporate Social Responsability
Financials
Our Campus

 

Welcome and Check out our new motion picture!

WATCH OUR VIDEO